Chi mi conosce,sa del mio amore per gli animali e in particolare per i cani....
mi serviva un nuovo guanto da forno....:DDD
volete provarci? ecco per voi il pattern,bisogna aggiungere il margine delle cuciture,io l'ho fatto abbastanza comodo perchè possa indossarlo anche il maritino quando è ai fornelli ;)
un buon inizio settimana e alla prossima Magicaidea!!
Le tue mani possono diventare quella chiave che ti permette di aprire quella porta che ti fa accedere al regno della creatività.....
Magicaidea

Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
lunedì 20 agosto 2012
domenica 29 gennaio 2012
oggi cucino io!!!
Domenica.....che c'è di meglio della tranquillità di casa,il fare le cose con calma senza l'ossessione dell'orologio! Dunque, tra un lavoretto e l'altro mi sono messa ai fornelli,questi panini ve li consiglio vivamente,è una bontà d'oltreoceano, Brasile per l'esatezza,è semplice,di facile esecuzione e con pochi ingredienti ma di grande effetto.... li ho scoperti per caso in un ristorante brasiliano e la ricetta me l'ha scovata mia cognata,essendo di origine brasiliana non è stato difficile per lei trovarla ;)
Si chiamano "Pao de quejo" appunto panino al formaggio...
serve:
200 gr di latte
100 gr di olio
sale
250 gr di polvilho azedo (lo trovate nei supermercati provvisti di prodotti etnici)
2 uova
200 gr di formaggio grattuggiato
Bollite il latte con olio e sale.Togliete dal fuoco e aggiungete il polvilho azedo, impastate,fate raffreddare il composto e aggiungete le uova e il formaggio,continuate a impastare finchè otterrete un impasto omogeneo.Ricavate delle palline che cuocerete in forno a 180/200° per 15/20 minuti (dipende dal forno) io uso il robot da cucina (Bimby) ma anche l'olio di gomito va bene!;) fatemi sapere!!
alla prossima Magicaidea!!!!!
Si chiamano "Pao de quejo" appunto panino al formaggio...
serve:
200 gr di latte
100 gr di olio
sale
250 gr di polvilho azedo (lo trovate nei supermercati provvisti di prodotti etnici)
2 uova
200 gr di formaggio grattuggiato
Bollite il latte con olio e sale.Togliete dal fuoco e aggiungete il polvilho azedo, impastate,fate raffreddare il composto e aggiungete le uova e il formaggio,continuate a impastare finchè otterrete un impasto omogeneo.Ricavate delle palline che cuocerete in forno a 180/200° per 15/20 minuti (dipende dal forno) io uso il robot da cucina (Bimby) ma anche l'olio di gomito va bene!;) fatemi sapere!!
alla prossima Magicaidea!!!!!
mercoledì 10 agosto 2011
torta...buonissima!!!
Grazie alla mia collega di lavoro, voglio passarvi la ricetta di una torta da fare velocemente e di sicuro effetto,non so il nome la mia si chiamerà torta Magicaidea :D
per il fondo:
per il fondo:
250 gr di biscotti secchi petit
120 gr di burro
per la crema:
250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta
2 uova
1 cucchiaio di farina
7 cucchiai di zucchero
vaniglia (io ho usato quella che ho portato dal Madagascar ;)
copertura:
marmellata a piacere
succo di limone
Tritiamo i biscotti con il robot da cucina,aggiungiamo il burro,facciamo proseguire il robot per un altro minuto ed otteniamo il fondo (tipo per la torta fredda allo yogurt)
nella tortiera 24 cm con il fondo foderato ci aiutimo con il cucchiaio e compattiamo bene
nel robot mettiamo tutti gli ingredienti che vi ho elencato per la crema e ci diamo un bel giro in modo da ottenere una crema bella morbida ed omogenea
livelliamo e mettiamo in forno a 180° finche la crema prende colore (ogniuna è abituata al proprio forno ;)
una volta cotta raffreddiamo,la togliamo dalla tortiera e la completiamo con la marmellata scelta, leggermente diluita con il limone
mettere in frigo per qualche ora (si gusta meglio fredda) mmmhhhhh!!!
alla prossima Magicaidea!
sabato 30 luglio 2011
esperimento culinario parte seconda
Come giusto che sia (diamo a Cesare quel che è di Cesare) vi posto il tutorial per confezionare le rose.
Nella ricetta originale usa la copertura fatta con la pasta di zucchero,mentre io ho usato la MMF cioè quella fatta con le caramelle morbidone e inoltre io ho fatto tante piccole rose suddividendo l'impasto mentre nella ricetta originale l'impasto è servito per confezionare un'unica torta. Nel mio caso sono carine idee regalo (Natale si avvicina!),simpatici e commestibili segnaposto e perchè no! originali bomboniere o tutto quello che ci suggerisce la fantasia!http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=130637
Nella ricetta originale usa la copertura fatta con la pasta di zucchero,mentre io ho usato la MMF cioè quella fatta con le caramelle morbidone e inoltre io ho fatto tante piccole rose suddividendo l'impasto mentre nella ricetta originale l'impasto è servito per confezionare un'unica torta. Nel mio caso sono carine idee regalo (Natale si avvicina!),simpatici e commestibili segnaposto e perchè no! originali bomboniere o tutto quello che ci suggerisce la fantasia!http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=130637
venerdì 29 luglio 2011
esperimento culinario
E' la prima volta che faccio queste rose,ho fatto una mescola di ricette e idee prese dal web....e questo è il risultato....
con la fantastica Big shot ho tagliato dei cartoncini dorati,
ho preparato dei tartufi di cioccolato e sistemati sui cartoncini a mò di piramide....per i tartufi: 170 gr di biscotti petit Saiwa
100 gr di zucchero
80 gr di cacao amaro
250 gr di mascarpone
nel robot da cucine tritare finemente i biscotti,aggiungere gli altri ingredienti e impastare finchè si ottiene un composto sodo e plasmabile (il caldo non aiuta!)
con 350 gr di zucchero a velo,150 gr di caramelle morbidone e 3 cucchiai di acqua ho preparato una pasta modellabile alimentare
deve riposare almeno tutta la notte per essere usata,si conserva per due mesi in dispensa,poi con un pò di manualità ho creato questa,nel prossimo post farò un passo passo ;)spero di avervi incuriosito! per me il tempo è tiranno devo correre al lavoro...alla prossima Magicaidea!!!!
domenica 8 maggio 2011
auguri a tutte le mamme!!
Un augurio a tutte le mamme,ma sopratutto alla mia ....mi sono alzata presto per fare questa...visto tutto l'impegno speriamo sia buona!!!!
PAN DI SPAGNA
75 gr di farina
75gr di fecola di patate
150 gr di zucchero
sale
5 uova
CREMA PASTICCERA
150 gr di zucchero
50 gr di farina
6 tuorli
1/2 litro di latte
e con la panna e crema avanzati rotolo di pasta sfoglia et voilà una bella fettona di millefoglie!!!
PAN DI SPAGNA
75 gr di farina
75gr di fecola di patate
150 gr di zucchero
sale
5 uova
CREMA PASTICCERA
150 gr di zucchero
50 gr di farina
6 tuorli
1/2 litro di latte
e con la panna e crema avanzati rotolo di pasta sfoglia et voilà una bella fettona di millefoglie!!!
domenica 19 settembre 2010
Conserviamo....
Stamattina mi sono alzata presto e questo è il risultato.Infatti mi piace cucinare e approffitando delle ultime verdure dell'orto della mamy ho fatto queste conservine per l'inverno.Un mix di verdure che si accompagnano bene alle bruschette o come contorno oppure da brava bresciana alla mitica polentaaaaaa!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)